Star Trek 3: ecco perché Roberto Orci ha lasciato la regia
I Guardiani della Galassia hanno cambiato tutto. E ne sono consapevoli anche i produttori di Star Trek che a quanto pare hanno proposto alla produzione del terzo capitolo del nuovo franchise di prendere spunto dal film della Marvel e di realizzare un Star Trek 3 alla Guardiani.
Sembra che in questa proposta/direttiva risieda il motivo principale dell’abbandono della regia del film da parte di Roberto Orci!
A quanto pare la Paramount pensa che il franchise di Star Trek possa trarre beneficio dall’intraprendere un’operazione simile a quella dei Guardiani in cui le ‘creature’ hanno un ruolo importante. Ecco cosa ha dichiarato in merito Devin Faraci di Badass Digest: “Vogliono che il terzo film sia enorme, lo vogliono oltre misura. Hanno visto Rocket e Groot in Guardiani e vorrebbero che Keenser fosse più simile a loro e avesse un ruolo più importante come spalla di Scotty (Simon Pegg)”.
Sinceramente una tale pretesa sembra abbastanza frivola, nonchè inadatta ad un franchise come quello di Star Trek. Groot e Rocket funzionano proprio perchè sono inseriti nel giusto contesto, perchè la Paramount vorrebbere prendere un pezzo di un puzzle che è efficace perchè inserito nel suo contesto, e isolarlo per metterlo in un altro posto in cui ovviamente non avrà lo stesso effetto?
Chiarament eil successo di Guardiani fa gola a molti, ma è importante ricordare che il film di James Gunn funziona bene perchè pensato in maniera autonoma e originale. Data la vastissima mitologia di Star Trek a cui può attingere la Paramount, sarebbe bene che rimanesse in un territorio ‘conosciuto’.
I dettagli della trama non sono ancora stati rivelati, ma sappiamo che Chris Pine, Zachary Quinto, Anton Yelchin, Karl Urban, Simon Pegg, Zoe Saldana e John Cho dovrebbero tutti riprendere i loro ruoli nell’equipaggio della U.S.S. Enterprise.
Fonte: CBM